Biscotti alle nocciole Piemonte IGP

Biscotti alle nocciole Piemonte igp

Oggi prepariamo insieme dei golosissimi biscotti alle nocciole Piemonte IGP, perfetti per la colazione o per una pausa merenda da leccarsi i baffi. Grandi e piccini, tutti, in famiglia, non vedranno l’ora di assaggiare questa prelibatezza. Prova ad accompagnarli anche con del cremosissimo gelato alla nocciola.

Ingredienti

Per circa 70 biscotti

  • 250 gr di burro (deve essere ottimo, io uso quello danese leggermente salato)
  • 200 gr zucchero
  • 1 piccola bustina zucchero vanigliato
  • 250 gr farina di nocciole Piemonte IGP
  • 250 gr farina
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 40 gr di cacao amaro
  • 2 cucchiaini di cannella macinata
  • 50 gr circa di nocciole intere
  • un bianco d’uovo per la decorazione

Biscotti alle nocciole Piemonte igp: come farli

In una terrina lavorate il burro, lo zucchero e lo zucchero vanigliato, con un cucchiaio di legno. Aggiungete la farina di nocciole Piemonte IGP e la farina setacciata insieme al lievito, il cacao e la cannella. Impastate velocemente con le mani fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

Formate dei rotoli del diametro di 2 cm e lunghi 25 cm (i tedeschi sono precisi, neh!) e metteteli in frigo per mezz’ora.
Tagliate i rotoli a fette spesse 1 cm, ricavatene delle palline, che poi schiaccerete un pochino sul ripiano. In una tazzina sbattete il bianco d’uovo, tuffatevi le nocciole intere e mettetene una su ogni biscotto premendo un poco.

Ricoprite una teglia con carta da forno, adagiatevi i biscotti alla nocciole Piemonte IGP un po’ distanziati e cuocete in forno già caldo a 180° per circa 15 min.

C’è anche una variante golosissima: invece di mettere la nocciola, formate un piccolo “avvallamento” in mezzo al biscotto. Dopo averli cotti nel forno, lasciate raffreddare i biscotti, scaldate del cioccolato fondente a bagnomaria e versatelo negli avvallamenti. Fate raffreddare bene. Potete anche usare la nostra crema spalmabile cioccolato e nocciola, anche in versione fondente dark.

Articoli correlati

Altri articoli

Video in evidenza

Il lavoro in azienda agricola non finisce mai e come al solito siamo arrivati al momento della raccolta delle nocciole , evento che chiude un po’ la stagione di lavoro nei campi , che ripartira’ a brevissimo!