Miele di castagno

Miele italiano di castagno Prodotto dall'apicoltura Scoiattolo Rosso

Miele di castagno e’ un prodotto davvero utile per l’organismo.

Contiene anche potassio, sodio, magnesio e calcio.
È un alimento nutriente ed energetico ed è per questo consigliato nei casi di affaticamento fisico e per l’alimentazione di anziani, bambini, sportivi e convalescenti.

Le caratteristiche del miele di castagno

Il miele di castagno tende a rimanere liquido, a causa della forte componente di fruttosio. L’eventuale cristallizzazione è molto lenta e non sempre regolare. Il colore è ambrato scuro, con tonalità  rossiccio-verdastre nel miele liquido; se cristallizzato, invece, assume un colore marrone. Sia l’odore che l’aroma sono intensi: è un miele poco dolce, con retrogusto amaro molto persistente.

  

miele di castagno naturale italiano
Miele italiano di castagno apicoltura Scoiattolo Rosso acquista ora!

Abbinamenti in cucina

Per le sue caratteristiche organolettiche uniche, il miele di castagno è perfetto per accompagnare piatti dal gusto intenso vedi anche le nostre ricette. Forse avrai già sentito parlare di miele di castagno e formaggi. Infatti è particolarmente apprezzato su alcuni pecorini e, per i palati più gourmet, su alcuni formaggi di fossa.

apicoltura Scoiattolo Rosso api in raccolta polline
Ape a fine inverno in raccolta del primo polline di nocciolo

Seguici su facebook e instagram.

Articoli correlati

conservazione delle nocciole
News

Conservazione delle nocciole

Le nocciole italiane  sono una delle varietà di frutta secca più apprezzate, non solo per il loro sapore delizioso ma anche per i loro molteplici benefici nutrizionali. Tuttavia, per preservare la loro freschezza e qualità, delle nocciole sgusciate e tostate è fondamentale adottare metodi di conservazione appropriati. In questo articolo, esploreremo le tecniche e le pratiche più efficaci per conservare le nocciole.

Leggi di più »

Altri articoli

Video in evidenza

Il lavoro in azienda agricola non finisce mai e come al solito siamo arrivati al momento della raccolta delle nocciole , evento che chiude un po’ la stagione di lavoro nei campi , che ripartira’ a brevissimo!