L’azienda agricola Scoiattolo Rosso si dedica all’apicoltura, oltre alla coltivazione delle nocciole Piemonte: tutto è iniziato nel 2015, grazie alla curiosità e all’amore verso questo insetto fantastico che e’ l’ape.
All’inizio. la produzione era scarsa e dedicata al consumo famigliare, poi, acquisendo un po’ di esperienza nell’accudire questo insetto, siamo riusciti ad aumentare i quantitativi di miele, sempre nel rispetto delle nostre famiglie di api. Ora lo potete trovare in vendita on line.
I nostri tipi di miele sono principalmente tre: millefiori , acacia (o robinia) e castagno.
Ogni alveare (o casetta) può contenere da 30.000 a 80.000 insetti che, nella quasi totalità, sono api operaie; poi alcuni fuchi (i maschi dell’ape) e una sola regina.
L’ape operaia è una femmina resa sterile dai feromoni inibitori della regina del suo alveare. è più piccola dell’ape regina ed il suo apparato riproduttore è presente seppur atrofizzato.
Le api hanno, in generale, una vista molto sviluppata che serve loro per la raccolta e la localizzazione di fiori e piante per produzione di nettare o polline. Nelle zampe posteriori hanno la corbícula (cestello) che permette loro di trasportare il polline e il propoli (resina della pianta).
Essa è munita di una spazzola dove vengono raccolti i grani di polline che spesso si possono vedere quando le api tornano all’alveare, come due palline tendenzialmente di colore giallo appese alle zampe.