TORTA CON PASTA DI NOCCIOLA PIEMONTE IGP
Ecco gli ingredienti:
180 gr di farina 00
4 uova
180 gr di zucchero di canna
140 gr di pasta di nocciola piemonte igp
80 gr di olio di semi di mais
mezza bustina di lievito per dolci
1 cucchiaio di succo di limone
mezza fialetta di aroma al limone
1 vanillina
1 pizzico di sale
Per la farcitura:
400 ml di panna
cacao amaro quanto pasta
pasta di nocciola Piemonte igp quanto basta
Procedimento:
Mescolare farina, lievito, zucchero, vanillina, un pizzico di sale. Fare una fontana e mettere al centro 4 tuorli, la mezza fialetta di aroma al limone, l’olio, la pasta di nocciole. Mescolare bene con un cucchiaio. Montare 4 albumi a neve ferma aggiungendo un cucchiaio di succo di limone. Aggiungere delicatamente le chiare montate a neve mescolando con una spatola con movimenti circolari. Versare l’impasto in una tortiera di carta alimentare da 18 cm di diametro e cuocere in forno preriscaldata a 170° per circa 45-50 minuti. Fare la prova dello stuzzicadenti. Farla raffreddare completamente (noi l’abbiamo cucinata nel pomeriggio e la farcitura l’abbiamo realizzata la mattina dopo). Dividete quindi la torta a metà. Montate 200 ml di panna e aggiungete il cacao amaro fino a che otterrete una crema marrone chiaro (come si vede in foto). Montate gli altri 200 ml di panna e aggiungete in questo caso la pasta di nocciole, fino a che non avrete ottenuto una crema beige che sappia di nocciole. Farcite la torta (la superficie di uno dei due dischi ottenuti) con ciuffetti di panna al cacao e panna alla pasta di nocciole. Richiudete la torta e farcite la superficie a piacere (noi avevamo meno panna e non abbiamo avuto la possibilità di ricoprirla tutta di panna al cacao e panna alla pasta di nocciole alternate, ma consigliamo di farlo). La torta è pronta per essere gustata. Per conservarla basta metterla in una tortiera in frigorifero e mano a mano che i giorni passano, la torta diventa sempre più buona.
Buon appetito con la dolce “Piemontesina bella”!!
Ecco le foto: